Richard Parry-Jones: l’uomo della rivoluzione Ford
Alla scoperta di Richard Parry-Jones, l’ingegnere gallese che alla fine del XX secolo ha portato un marchio generalista come Ford a realizzare auto piacevoli da guidare
Alla scoperta di Richard Parry-Jones, l’ingegnere gallese che alla fine del XX secolo ha portato un marchio generalista come Ford a realizzare auto piacevoli da guidare
Gerd Stieler von Heydekampf è stato il presidente della NSU nei momenti migliori (e peggiori) della Casa tedesca
Vita e opere di Claus Luthe, designer tedesco che ha rivoluzionato lo stile BMW negli anni ‘80 (e non solo)
Moray Callum, uno dei più grandi car designer contemporanei, ha trascorso la maggior parte della carriera in Ford ma ha realizzato le cose migliori in Mazda, rivoluzionando lo stile della Casa giapponese all’inizio degli anni ‘00
Non tutti sanno che la Mahindra – una delle più grandi aziende indiane – è stata cofondata da uno degli uomini più potenti della storia del Pakistan: scopriamo insieme la biografia di Malik Ghulam Muhammad
La storia di Enrico Mattei, il fondatore dell’Eni protagonista del boom economico italiano
Storia di Eugen Langen: imprenditore tedesco attivo nel settore dello zucchero, inventore della ferrovia sospesa e personaggio fondamentale nello sviluppo del primo motore funzionante a quattro tempi
Storia di Nicolaus Otto, l’inventore del primo motore funzionante a quattro tempi
Rudolf Diesel ha dedicato quasi l’intera esistenza allo sviluppo del motore che ancora oggi porta il suo nome ma non è vissuto abbastanza per vederlo diffondersi a macchia d’olio
Storia di Jacques Wolgensinger: il giornalista che cambiò l’immagine della Citroën
Alla scoperta di Mary Anderson, la donna che ha inventato il tergicristallo
Camillo Castiglioni – noto nel mondo dell’auto per essere stato proprietario della BMW - è stato uno dei protagonisti del Novecento: ha fatto affari con gli Asburgo, con Mussolini, con gli americani e con Tito attraversando due guerre mondiali