Bugatti Type 35B (1927): la prima principessa di Monaco
La Bugatti Type 35B del 1927 – vincitrice della prima edizione del GP di Monaco (e non solo) – è uno dei simboli su quattro ruote dei ruggenti anni ‘20 del XX secolo
La Bugatti Type 35B del 1927 – vincitrice della prima edizione del GP di Monaco (e non solo) – è uno dei simboli su quattro ruote dei ruggenti anni ‘20 del XX secolo
La Bizzarrini 5300 GT Strada del 1964 è l’auto d’epoca più costosa di cui non avete mai sentito parlare: progettata da uno dei più grandi ingegneri di sempre e disegnata dal migliore car designer di tutti i tempi, ha quotazioni che superano abbondantemente il milione di euro
Sarà aperta fino a febbraio 2021 la mostra “Ferrari Grand Tour, un viaggio tra passione e bellezza” al MEF (Museo Enzo Ferrari) di Modena. Una celebrazione della storia della Casa emiliana attraverso le sue Gran Turismo più eleganti
La Matford V8-F-92A del 1939 è, insieme alla V8-F-91A, l’ultima vettura nata dall’accordo tra Ford e la Casa francese Mathis: una carriera brevissima interrotta dalla Seconda Guerra Mondiale
La Caterham Seven CSR 200 del 2004 portò una rivoluzione tecnica nella gamma della mitica scoperta britannica
La AC Cobra MK IV – commercializzata ufficialmente in Italia tra il 1987 e il 1992 – nacque dalla passione di un uomo che negli anni ‘80 decise di far rinascere una leggenda dell’automobilismo
FCA Heritage – dipartimento del gruppo dedicato alle auto d’epoca – porterà a Rétromobile 2020 diverse vetture storiche e moderne firmate Abarth, Alfa Romeo, Fiat e Lancia
La seconda generazione della TVR Tuscan – nata nel 1999 e importata ufficialmente in Italia dal 2004 al 2006 – è una supercar britannica scorbutica e inaffidabile adatta solo a piloti molto esperti. Ma ha anche dei difetti…
Le Seat Ibiza GTI e GTI CUPRa del 1996 – varianti sportive della seconda generazione della piccola spagnola – nascondevano sotto il cofano lo stesso motore 2.0 da 150 CV della Volkswagen Golf GTI
Le mostre “90 anni” e “Hypercars” al Museo Ferrari di Maranello – create per celebrare l’anniversario della Scuderia Ferrari – resteranno aperte fino a maggio 2020
La Mini Cooper Cabrio del 2004 ha un futuro assicurato come auto d’epoca: una piccola scoperta sfiziosa che non brilla alla voce “prestazioni”
La Delahaye Type 165 del 1938 è una delle auto più belle di sempre: l’esemplare più noto è al sicuro in un museo in California