La Yamaha sbarca a Milano con un mare di novità: a EICMA 2014 la Casa dei tre diapason ha mostrato sei importanti anteprime. Le più rilevanti? Senza dubbio la R1 e la MT-09 Tracer, anche se non va sottovalutato lo scooter TMAX, rivisto per il 2015. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questi modelli.
Yamaha R1
Tutta nuova a parte il nome: la Yamaha R1 monta un motore 4 cilindri fronte marcia crossplane da 998 cc e 200 CV sviluppato con tecnologie derivate dalla M1 (moto capace di aggiudicarsi tra il 2004 e il 2012 ben dieci Mondiali MotoGP: sei titoli Piloti – quattro con Valentino Rossi e due con Jorge Lorenzo – e quattro Costruttori).
Sotto la pelle troviamo il telaio Deltabox in alluminio con interasse corto, telaietto e cerchi in magnesio mentre la nuova carena (disponibile nelle livree Race Blu e Race Red) è impreziosita da gruppi ottici a LED.
Yamaha R1M
La Yamaha R1M non è altro che una R1 dedicata alla pista dotata di una carena in carbonio con colorazione Silver Blu Carbon. La Communication Control Unit con GPS permette al pilota e al team di analizzare i tempi sul giro e altri dati su un tablet con collegamento Wi-Fi mentre le sospensioni Electronic Racing Suspension Öhlins assicurano un piacere di guida superiore.
Yamaha MT-09 Tracer
Cupolino affilato regolabile, serbatoio più capiente e portapacchi sul telaietto posteriore: sono queste le caratteristiche principali della Yamaha MT-09 Tracer, variante della MT-09 adatta alle percorrenze più lunghe. Tre i colori disponibili: Lava Red, Matt Grey e Race Blu.
Yamaha R3
La Yamaha R3 è una via di mezzo tra la R125 e la R6: una sportiva rivolta a piloti con patente A2. Doppio faro anteriore, cerchi a 10 razze, due tinte (Race Blu e Midnight Black) e un motore bicilindrico da 320 cc.
Yamaha WR250F
La Yamaha WR250F è una enduro basata sulla YZ250F. Tra le novità più rilevanti segnaliamo le sospensioni riviste nel setting, un nuovo cambio a sei marce, la frizione irrobustita, la nuova centralina ECU e l’avviamento elettrico.
Yamaha TMAX
La Yamaha TMAX, lo scooter più venduto d’Europa, si rinnova esteticamente e tecnicamente (forcella a steli rovesciati e avviamento “keyless”).