L’edizione 2015 del Supercar si è chiusa con 48.620 visitatori, nonostante il nubifragio di sabato.
Supercar 2015, la seconda edizione del Roma Auto Show
Si tratta di quasi il 15% di affluenza in più rispetto allo scorso anno. Un trend in crescita, che conferma la formula vincente di Roma Auto Show, organizzatore dell’evento.
Il pilota-collaudatore Ferrari Giancarlo Fisichella è stato protagonista per la tre-giorni, ma sabato a catturare l’attenzione dei visitatori c’è stato anche il grande amico Vincenzo Montella, ex allenatore della Fiorentina e della Roma ma soprattutto vincitore dello scudetto con la squadra capitolina nel 2001.
“Sono felice che Supercar stia crescendo, anche in termini di presenze di pubblico. La risposta dei visitatori è stata positiva, nonostante la giornata di sabato sia stata condizionata dalla pioggia”, commenta Marco Galletti di Roma Auto Show, che organizza Supercar.
“Il nostro obiettivo è quello di far toccare con mano agli appassionati il mondo delle auto da sogno che spesso si può vedere solo in televisione o sulle pagine patinate delle riviste.
Quest’anno a Supercar abbiamo avuto ospite anche Luca Mazzanti, il costruttore della Evantra, ma è stata anche una delle rare occasioni di poter avere sott’occhio vetture come la Pagani Zonda e la Viotti Willys Berlineta, oltre a tanti altri gioielli a quattro ruote.
Cominciamo da subito a lavorare per la prossima edizione, e invitiamo le Case a starci vicine, perché al giorno d’oggi organizzare un evento del genere non è facile, ma porta un vantaggio innegabile a tutto l’indotto automobilistico”, aggiunge Marco Galletti.
“Sono contento che molti ragazzi abbiano avuto la possibilità di divertirsi a Supercar, sia guardando la parte espositiva, sia salendo in macchina a fianco dei piloti professionisti, oppure guidando loro stessi”, dice Andrea Barberis, di Roma Auto Show. “Anche quest’anno abbiamo allestito una pista di minikart e anche il figlio di Giancarlo Fisichella, Cristopher, si è divertito a girare”.
“La seconda edizione di Supercar è stata una piacevole conferma”, dichiara Giancarlo Fisichella, che è il testimonial dell’iniziativa fin dallo scorso anno.
“Per essere presente a tutti e tre i giorni di apertura del Salone ho anticipato il mio biglietto aereo dal Cile, dove ero andato a correre l’ultima gara dello United SportsCar Championship.
E sono felice di averlo fatto: non sembra, ma anche Roma è una città con tanti appassionati di motori, e incontrarli è sempre bello”, conclude Fisichella, che per il lungo weekend non si è mai stancato di firmare autografi e di prestarsi ai “selfie”.