La terza generazione della Renault Twingo non è solo la novità più importante della Régie al Salone di Ginevra 2014 ma è anche una delle anteprime più interessanti presentate in occasione della rassegna elvetica.
Rivoluzione posteriore
Realizzata in collaborazione con la Smart (il pianale verrà utilizzato anche dalla prossima forfour), ha il motore posteriore e la trazione posteriore: una soluzione originale che ha consentito di ricavare un abitacolo più spazioso (passo di 2.49 metri, 12 cm più di prima) e un ridottissimo raggio di sterzata (8,65 metri).
Twingo 2014: i motori
La gamma motori della nuova Renault Twingo (lunga 3,59 metri, 10 cm meno del modello attualmente in listino) è composta da due unità tre cilindri a benzina.
Il primo è un 1.0 aspirato da 70 CV, il secondo un 0.9 turbo da 90 CV già visto sotto il cofano della sorella maggiore Clio.
Il design
Le fiancate massiccie ricordano quelle della 5 Turbo mentre il bagagliaio ha una capienza di 219 litri. Solo quattro – come per la Twingo originale – i colori disponibili al lancio: bianco, blu, giallo e rosso.
Le altre novità Renault
Durante il Salone di Ginevra 2014 la Renault ha anche mostrato il nuovo motore 1.6 biturbodiesel dCi da 160 CV e la Clio RS Monaco GP, versione sportiva della piccola transalpina caratterizzata da numerosi particolari verniciati in nero.