L’anteprima mondiale di Renault al Salone di Ginevra 2016 è la quarta generazione della Scénic. La monovolume compatta della Losanga si rinnova completamente, sia fuori che dentro.
Nuovo look e nuove dimensioni
Rispetto alla passata generazione, l’altezza dal suolo è aumentata, lo sbalzo posteriore è ridotto e le ruote sono posizionate ai quattro angoli con delle carreggiate allargate sia nella parte anteriore che in quella posteriore.
Lunga 4 metri e 40 (+4 cm), larga 1,86 (+2 cm), alta 1,65 (+1,3 cm) e con un passo di 2,73 metri (+3,2 cm) si posizionerà in listino come sorella minore della Espace.
La nuova Renault Scénic 2016 propone inoltre un’inedita firma luminosa distintiva con fari a forma di C, equipaggiati, per le versioni alto di gamma, con tecnologia LED Pure Vision. Completano il quadro i cerchi da 20 pollici, di serie per tutte le versioni.
Motorizzazioni
Il parco motori della nuova Scenic sarà composto da sei unità diesel e due benzina. Tra i primi troviamoil dCi 95, con cambio manuale a sei rapporti, il dCi 110 con trasmissione manuale o con il doppia frizione EDC a sette marce, il dCi 130 manuale e il 160 Twin Turbo abbinato al doppia frizione EDC a sei rapporti.
Completano la gamma i benzina turbo TCe da 115 CV e 130 CV.
Renault Mègane Sporter e Sporter GT
Alla kermesse elvetica debutta anche la versione familiare della nuova Mégane nella versione standard Sporter e nell’allestimento sportivo Sporter GT.