Con la seconda generazione della Porsche Panamera la Casa di Zuffenhausen lancia anche la variante più pulita della gamma, la 4 E-Hybrid 2017. Farà il suo debutto in anteprima mondiale al Salone di Parigi 2016 (1-16 ottobre).
Consumi ridotti e autonomia aumentata
Con 462 CV di potenza e consumi medi dichiarati di 2,5 l/100 km (-0,6l/100 km), questa variante della Panamera offre un’autonomia di 50 chilometri in modalità EV (+15 km rispetto alla vecchia generazione).
Esteticamente si distingue dal resto della gamma solo per alcuni piccoli dettagli, tra cui il verde del logo hybrid e il bocchettone per la ricarica.
Il powertrain ibrido
Il powertrain ibrido della nuova Porsche Panamera 4 E-Hybrid 2017 è composto dal V6 biturbo da 2.9 litri, 330 CV e 450 Nm di coppia abbinato ad un propulsore elettrico in grado di erogare ulteriori 136 CV e 400 Nm di coppia. La combinazione di queste due unità si traduce in una potenza complessiva di 462 CV e 700 Nm di coppia massima.
Prestazioni e tempi di ricarica
La Porsche Panamera 4 E-Hybrid 2017 copre lo scatto da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi e raggiunge la velocità massima di 278 km/h (140 km/ in modalità EV). Per caricare la batteria agli ioni di litio e a raffreddamento liquido, la Panamera ibrida ha bisogno di almeno sei ore con il caricatore 3,6 kW, mentre con l’opzione del caricatore da 7,2 kW i tempi si riducono a 3,5 ore.