Seguendo le orme della Mercedes GLC, anche la variante coupé della SUV media della Stella, la GLC Coupé arriva nella sua versione sportiva motorizzata con il sei cilindri e denominata 43 AMG. Questa versione sportiva si posizionerà al top della gamma con i suoi 362 CV di potenza e un aspetto più aggressivo.
V6 da 367 CV, trazione integrale rivista e assetto sportivo
Sotto il cofano pulsa il motore V6 biturbo da 3.0 litri abbinato alla trasmissione automatica 9G-Tronic e alla trazione integrale AMG Performance 4Matic, leggermente modificata per ottenere un comportamento degno di una trazione posteriore. In condizioni normali, infatti, la ripartizione della coppia è del 31% all’anteriore e del 69% al posteriore. Le prestazioni della Mercedes-AMG GLC 43 Coupé sono da sportiva di razza, senza compromessi, scatta infatti da 0 a 100 km/h in appena 4,9 secondi e raggiunge la velocità massima (autolimitata) di 250 km/h.
A livello di chassis il telaio è stato ribassato e irrigidito con l’adozione, tra l’altro, del sistema di sospensioni adattive Air Body Control. Potenziato anche il sistema frenante con dischi da 360 mm all’anteriore e da 320 mm al posteriore.
Look più potente
Fuori i dettagli in nero, le cromature per la griglia frontale, le prese d’aria maggiorate e i vari loghi AMG danno alla nuova Mercedes-AMG GLC 43 Coupé un aspetto grintoso. I cerchi sono di serie da 19 pollici ma in optional si possono scegliere anche da 21.L’abitacolo nono rinuncia ai dettagli racing come la tappezzeria in pelle in tonalità nero Artico e microfibra Dinamica, le cuciture a contrasto in rosso e le rifiniture in fibra di carbonio sulla console centrale, il volante Mercedes-AMG e la strumentazione sportiva.
La nuova Mercedes-AMG GLC 43 Coupé debutterà in anteprima mondiale al Salone di Parigi 2016 (1-16 ottobre) per sbarcare in seguito sul mercato prima della fine dell’anno.