Sono stati divulgati i dati delle vendite in Europa relativi al mese di Giugno 2013 e, come ormai è abituale negli ultimi mesi, sono accompagnati da cifre praticamente tutte al negativo.
La caduta del mercato auto durante il sesto mese dell’anno è stata del 6,3% con un totale di 1.175.363 unità vendute.
In linea con il trend negativo da inizio anno – i primi sei mesi del 2013 l’Europa è infatti al -6,6%.
Nel rapporto sono state prese in considerazione le immatricolazioni dei paesi dell’Unione Europea (UE27), più i paesi del libero commercio (Norvegia, Islanda e Svizzera).
La caduta peggiore del mese scorso è stata quella dell’Irlanda con una recessione del 73,7%, seguita dall’Olanda (-53%) e Cipro (-37%). L’Italia chiude al -10,3%.
Tra i pochi paesi che hanno chiuso in positivo c’è l’UK (+13,4%), il Portogallo (+17,6%), Danimarca (+19,2%) e la Finlandia (+14,1%).
Mercato auto Giugno 2013, per paese
- Germania 282.913
- UK 214.957
- Francia 191.355
- Italia 122.008
- Spagna 72.766
- Belgio 43.158
- Olanda 35.285
- Austria 31.279
- Svizzera 28.905
- Polonia 25.203
- Svezia 22.869
- Danimarca 17.550
- Rep. Ceca 14.482
- Portogallo 12.706
- Norvegia 10.948
Per quanto riguarda i risultati per marca, le firme che a giugno sono andate meglio sono Dacia (+16,4%), Seat (+10,7%) e Jaguar (+4,7%). Anche Mercedes (+2,0%) migliora il dato relativo all’anno precedente.
Mercato auto Giugno 2013, per marche
- VW 144.926
- Ford 90.629
- Renault 87.243
- Opel/Vauxhall 83.883
- Peugeot 72.326
- Audi 64.565
- Citroen 62.325
- BMW 59.867
- Mercedes 58.866
- Fiat 54.351
- Skoda 46.302
- Toyota 45.031
- Hyundai 41.027
- Nissan 38.986
- Kia 32.309
- Dacia 28.844
- SEAT 27.767
- Volvo 19.264
- MINI 16.596
- Chevrolet 15.007
- Mazda 13.228
- Suzuki 12.974
- Honda 12.645
- Land Rover 8.669
- Lancia/Chrysler 6.478
- Smart 5.973
- Mitsubishi 5.959
- Alfa Romeo 5.902
- Jaguar 2.300
- Jeep 1.850
- Lexus 1.788
- Otros VAG 4.344
- Otros 3.632
- Otros FIAT 446
- Otros GM 61
Tra tutte le peggiori a giugno sono state Citroen (-12,4%), Chevrolet (-22,8%), Alfa Romeo (-34,1%), Lancia (-33,2%), Jeep (-32,1%), Smart (-11,3%), Lexus (-31,1%) e Suzuki (-13,7%).