La base della Lexus GS F Sport è composta (come sulla GS 350) dal motore 3.5 V6 a ciclo Atkinson da 292 CV e da un propulsore elettrico da 200 cavalli. da 306 CV e 375 Nm.
Tecnicamente, invece ha in dotazione sospensioni anteriori e posteriori adattive e variabili. Quella anteriore, insieme agli ammortizzatori, sono stati modificati per ottimizzare il controllo AVS e l’uso di olio a bassa viscosità migliora la loro efficienza riducendo l’attrito.
Inoltre gli ammortizzatori posteriori sono stati ulteriormente inclinati verso la parte posteriore e irrigiditi.
Il sistema di sospensione AVS, invece, permette al guidatore di ottimizzare la guida della Lexus GS F Sport con due impostazioni di guida: Normal, per la guida quotidiana, e Sport + S, per un controllo maggiore e una guida più precisa.
Inoltre, nota importante e positiva, la Lexus GS F Sport è equipaggiata con il Dynamic Handling System di Lexus, che la rende la prima ibrida al mondo caratterizzata da un sistema integrato a quattro ruote sterzanti.
Tutti i modelli GS F Sport, infine, sono dotati di grandi freni a disco ventilati da 356 x 30 mm all’anteriore.