Stufi delle solite ammiraglie tedesche? La Cadillac CTS del 2003 può rappresentare un’alternativa (qualitativamente inferiore, in Europa è stata un flop) meno “inquadrata”. Si trova a 11.000 euro ma è più facile reperirle di annate più recenti. Scopriamo i pregi e i difetti.
ABITABILITÀ – L’abitacolo non è molto spazioso: in tre seduti dietro si sta stretti e anche le gambe non stanno particolarmente comode.
FINITURA – La qualità dei materiali è superiore agli standard offerti solitamente dalle vetture americane ma il paragone con le lussuose europee è improponibile.
DOTAZIONE DI SERIE – Autoradio, cerchi in lega, climatizzatore, fendinebbia, interni in pelle, lavafari e sedili regolabili elettricamente. Facile sentirsi coccolati.
CAPACITÀ BAGAGLIAIO – 420 litri: un po’ piccolino, a dire il vero.
POSTO GUIDA – La posizione di seduta è buona ma i comandi sono poco ergonomici.
CLIMATIZZAZIONE – L’impianto è potente ma i pulsanti per regolarlo sono posizionati troppo in basso.
SOSPENSIONI – La taratura degli ammortizzatori è maggiormente orientata al comfort.
RUMOROSITÀ – In marcia si avverte qualche fastidioso rumore meccanico.
MOTORE – Il 3.2 V6 Euro 3 da 218 CV e 300 Nm di coppia è vivace già a 3.000 giri ma è penalizzato dalla cilindrata elevata.
CAMBIO – La trasmissione manuale a cinque marce non è il massimo della precisione: meglio puntare sulle automatiche.
STERZO – Manca di sensibilità.
PRESTAZIONI – 238 km/h di velocità massima e 7,4 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Nella media della categoria.
DOTAZIONE DI SICUREZZA – C’è tutto quello che serve: airbag frontali, laterali e a tendina ed ESP.
VISIBILITÀ – La coda voluminosa, i montanti ingombranti e il lunotto poco ampio peggiorano la situazione.
FRENI – Efficaci ma non sportivi.
TENUTA DI STRADA – La trazione posteriore consente di divertirsi, quando e se lo si desidera.
PREZZO – Da nuova costava 39.901 euro, oggi è introvabile. Le sue quotazioni si aggirano intorno agli 11.000 euro: quanto una Fiat Panda 1.2 appena uscita dal concessionario.
TENUTA DEL VALORE – Il prezzo è destinato a scendere ulteriormente: le auto americane non sono molto apprezzate sul mercato dell’usato, specialmente se a benzina.
CONSUMO – Altissimo: 9,1 km/l dichiarati.
GARANZIE – Quella globale è terminata nel 2006, quella sulla corrosione nel 2009.