La nuova supercar del Biscione, la Alfa Romeo 4C, diventa spider. Mostrata in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2014, la roadster ultraleggera italiana mantiene invariato il cuore pulsante: un turbo da 1.750 litri capace di erogare 250 CV. In abbinamento a questo propulsore, piccolo ma performante, c’è la trasmissione a doppia frizione TCT. La monoscocca in carbonio, abbinata al tetto apribile, mantiene basso il peso dell’Alfa Romeo 4C, anche in configurazione decappottabile, ancora sotto i 1.000 Kg. I segni di riconoscimento che differenziano la 4C Spider dalla sorella chiusa sono i nuovi gruppi ottici rivisti, il doppio terminale di scarico Akrapovic centrale, la rollbar rivestita in carbonio e gli interni rifiniti in cuoio. Una vera chicca made in Italy.
Archivio
Alfa Romeo 4C Spider
di Junio Gulinelli -
Il primo video ufficiale della piccola supercar del Biscione in versione scoperta